
CHECK-UP ENERGY SERVICES

Risparmio ed efficienza,
ecco perché installare
un Solare Termico.
La produzione di acqua calda delle nostre case è una delle voci di consumo più rilevanti nel conto spese domestico, senza contare il fatto che il lavorio delle caldaie partecipa attivamente ai picchi di inquinamento atmosferico che si registrano puntuali ogni inverno soprattutto nei grandi centri urbani.
La Soluzione più versatile è l’utilizzo del Solare Termico, un sistema di produzione di acqua calda molto efficiente e poco dispendioso, soprattutto se alimentato da energia solare (bastano pochi moduli per assicurarne il fabbisogno energetico).
Un bollitore solare può rappresentare anche la perfetta soluzione da accostare alla classica caldaia o in tandem con altre fonti di calore. I vantaggi di un bollitore da accumulo bivalente, che si alimenta con il solare e la corrente alternata, sono:
1) Non si resta mai senza acqua calda, perché se non funziona il solare si attiva la caldaia.
2) La caldaia si attiva poco in inverno, va in letargo in primavera e torna ad accendersi in autunno. 3) Il riscaldamento dell’acqua e di tutta la casa non supererà i 50 euro annuali.
Quanto si risparmia con un Solare Termico?
Il Sistema Solare garantisce un isolamento termico ottimale.
L’acqua riscaldata che non viene consumata nell’immediato
resta calda per giorni e giorni prevenendo gli sprechi. Il fluido
che viene riscaldato all’interno dei collettori (essenziale nel
funzionamento del sistema) non è utile solo a portare a
temperatura l’acqua, ma contribuisce anche al sistema di
riscaldamento domestico.
Bonus Fiscale 65% nel 2019.
Il Sistema Solare Termico beneficia della detrazione fiscale del 65%.